Sanzioni

I contravventori alla «Ordinanza» saranno perseguiti ai sensi della normativa vigente, ed in particolare, salvo che il fatto non costituisca più grave reato, dalle disposizioni di legge di seguito elencate:
- Pesca in luoghi e tempi vietati, con unità o attrezzi non consentiti; violazioni di limiti di cattura:
- Legge 14 luglio 1965, n° 963, art. 15, 26 e 27 (così come modificati dalla Legge 25 Agosto 1988 n° 381 e dalla Legge 6 Giugno 2008, n° 101, articolo 8).
- Violazioni in materia sanitaria applicabili alla produzione e commercializzazione dei prodotti ittici:
- Legge 30 Aprile 1962, n° 283 (Disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande);
- D. Lgs n° 193/2007 del 06/11/2007;
- Regolamenti (CE) nn. 852/2004, 853/2004, 854/ 2004.
- Inosservanza delle disposizioni sulla regolare tenuta dei documenti di bordo:
- art. 1193 e 1194 del Codice della Navigazione.
- Inosservanza di provvedimenti e norme di polizia dati dall’Autorità Marittima:
- art. 1174 del Codice della Navigazione;
- e, ove ricorra, ai sensi dell’art. 650 del Codice Penale.