Considerazioni lezione pesca np/op

Non so, ma probabilmente oggi si è assistito alla più bella lezione del "nonno" in merito al Reg. CE 302/2009 che stabilisce le taglie minime al di sotto delle quali PESCI, MOLLUSCHI e CROSTACEI vengono considerati «sotto misura». Doveroso sottolinearlo perchè ho notato, e non solo io, un interesse particolare da parte anche di coloro che, provenendo dalla M.M. (da vfp1), non hanno mai avuto modo di scoprire l'avvolgente fascino di questa materia!! A tal proposito, volevo chiedere a tutti, un chiarimento: leggendo il libro ho notato che per quanto riguarda la pesca spoortiva-ricreativa del tonno rosso, in attuazione dei regolamenti comunitari e nazionali, spetta alle Cp di emettere Ordinanza che regolino il prelievo del tonno rosso nei nostri mari indicandone le regole basilari da seguire; oltre ai limiti di misura e peso, volevo sapere se nelle ordinanze locali viene indicato anche un limite numerico del pescato. Grazie e ciao a tutti! Ciao Nonno